News / Credito e incentivi - mercoledì 09 lug 2025 alle 10:58 | A cura dell'Ufficio Stampa
Nell'ambito del Piano straordinario per l'accesso dei giovani al lavoro e la promozione del fare impresa varato dalla Camera di commercio di Ferrara Ravenna, è stato approvato il "Bando a sostegno dell'occupazione giovanile" per l'erogazione di contributi a fondo perduto alle Micro Piccole Medie Imprese finalizzati all'assunzione di giovani under 35 o alla creazione di nuove imprese giovanili, tramite subentro o passaggio generazionale.
La dotazione finanziaria del fondo camerale è di € 250.000,00, così suddivisi:
€ 200.000,00 per incentivo A, € 50.000,00 per incentivo B
I due incentivi del bando sono infatti:
Incentivo A
Inserimento in azienda o stabilizzazione di giovani under 35, mediante:
• attivazione apprendistato;
• assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato;
• trasformazione del contratto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato.
Incentivo B
Subentro in attività esistente e prosecuzione della stessa che dia luogo a creazione di nuova impresa "giovanile" nei casi di:
• conferimento di azienda, sia in caso di conferimento in nuova impresa individuale che in impresa societaria;
• cessione di quote di società di persone o di capitali che comporti un effettivo riassetto della compagine sociale, tale da determinare una nuova configurazione societaria a prevalenza giovanile;
• successione ereditaria che comporti trasmissione dell’azienda o delle quote sociali ad una nuova compagine sociale costituita dagli eredi;
• trasferimento/cessione azienda a titolo oneroso con nascita di una nuova impresa avente le caratteristiche di impresa giovanile (sono escluse le ipotesi di affitto d’azienda);
• eventuali altre ipotesi di trasmissione aziendale in senso lato documentabili secondo le risultanze del registro imprese (es. scissione).
Tipologia ed entità dei contributi
Incentivo A
Le agevolazioni, in forma di contributo una tantum, avranno un importo massimo di:
• € 1.500,00 per ogni giovane under 35 anni inserito con contratto di apprendistato;
• € 2.000,00 per ogni giovane under 35 anni assunto a tempo indeterminato o il cui contratto sia trasformato da tempo determinato a tempo indeterminato.
Nell’ipotesi di assunzioni a tempo parziale, l’importo del contributo sarà proporzionalmente ridotto.
Alle imprese femminili verrà riconosciuta una premialità di € 250,00 che si sommerà al contributo totale spettante.
Sono finanziabili gli interventi realizzati nel periodo compreso tra il 1° luglio 2025 ed il 30 novembre 2025; per data di realizzazione dell’intervento si intende la data di attivazione dell’attività lavorativa o di trasformazione del contratto (assunzione, stabilizzazione).
Con un’unica domanda l’impresa potrà richiedere fino a due contributi per due soggetti diversi.
Incentivo B
L’agevolazione consiste in un contributo una tantum di:
• € 2.500,00 a favore del soggetto giuridico subentrante in uno dei casi sopra indicati e che abbia i requisiti di impresa giovanile come definita dal bando.
Alle imprese femminili verrà riconosciuta una premialità di € 250,00 che si sommerà al contributo spettante.
Sono finanziabili gli interventi realizzati nel periodo compreso tra il 1° luglio 2025 ed il 30 novembre 2025 con riferimento alla data di realizzazione dell’intervento, intesa come la data dell’atto.
Per informazioni e assistenza alla presentazione delle domande è possibile contattare l’ufficio Credito e Incentivi di Confartigianato:
Enea Emiliani, tel. 0545.280666 – enea.emiliani@confartigianato.ra.it
Simona Ceccarelli, tel. 0544.516160 – simona.ceccarelli@confartigianato.ra.it
Elena Gambi, tel. 0544.516162 – elena.gambi@confartigianato.ra.it
Alberto Zauli, tel. 0546.629704 – alberto.zauli@confartigianato.ra.it
LUNEDI 21 LUGLIO UNA VIDEOCONFERENZA INFORMAZTIVA SUL PIANO GIOVANI 2025 DELLA CCIAA
LUNEDI 21 LUGLIO 2025 alle ore 11, Confartigianato della provincia di Ravenna fa il punto, in diretta online, sui tre interventi (Bando occupazione, Bando competitività, Bando creazione) a sostegno dell'occupazione giovanile e dell'avvio e sviluppo d'impresa.
La partecipazione è libera e aperta a tutti gli imprenditori interessati.
QUI tutti i dettagli ed il LINK di collegamento alla videoconferenza.
News in Primo Piano
Altre Credito e incentivi
News per settore