News / Credito, bandi e incentivi - giovedì 02 ott 2025 alle 10:12 | A cura dell'Ufficio Stampa
EBER (Ente Bilaterale Emilia-Romagna) conferma per il 2025 il suo sostegno alle imprese aderenti e in regola con i versamenti, erogando contributi a fondo perduto destinati a sostenere un'ampia gamma di spese per investimenti. Le agevolazioni mirano a rafforzare la competitività, l'innovazione e la sostenibilità delle aziende.
Misure a Supporto degli Investimenti Strumentali (Contributo 10%)
È previsto un contributo del 10% sulle spese sostenute per l'ammodernamento e il potenziamento della struttura aziendale, che includono:
• acquisto di nuovi macchinari, impianti o attrezzature.
• acquisto e allestimento di veicoli commerciali.
• ristrutturazione o rinnovo dei locali aziendali.
• zcquisto di Hardware e Software.
Sviluppo e Certificazione (Contributo 20% - Max €3.000)
Per incentivare l'innovazione e la qualità, EBER eroga un contributo del 20% (fino a un massimo di €3.000) a copertura delle spese relative a:
• deposito di brevetti e ottenimento del Marchio CE.
• prima certificazione di sistemi qualità o gestione ambientale di prodotto e di processo (es. EMAS, ECOLABEL, LCA, Carbon footprint), inclusi gli standard ESG.
Formazione, Mercato e Accesso al Credito
Ulteriori linee di intervento, previste dal Regolamento Fondo Welfare Contrattuale, riguardano aree strategiche per la crescita:
• formazione Titolari/Soci: Contributo massimo di €2.000 per corsi individuali, collettivi o seminari.
• internazionalizzazione: Rimborso del 20% dei costi per la partecipazione a fiere (allestimento spazi), consulenze, restyling di siti, ricerche di mercato e comunicazione.
• Ricambio Generazionale: Rimborso che varia dal 20% al 40% per i costi di consulenza finanziaria, perizie, e spese notarili/amministrative legate al passaggio generazionale.
• accesso al Credito: Rimborso del 30% dei costi di istruttoria, mediazione e garanzia, su finanziamenti fino a €40.000.
Ambiente, Energia e Digitalizzazione 4.0
Sono attive specifiche linee di sostegno (SOSA3 e SOSA4) focalizzate sulla sostenibilità:
• Bonifica Ambientale ed Efficientamento Energetico: Sostegno agli interventi di miglioramento del microclima e della sicurezza in ambiente di lavoro (es. contenimento rumorosità, emissioni, bonifica amianto), e all'implementazione di impianti da fonti rinnovabili o sistemi di illuminazione a basso consumo.
• Digitalizzazione 4.0: Contributi specifici per iniziative di digitalizzazione, anche con orientamento "green oriented", volte a modernizzare il tessuto produttivo.
Condizioni di Partecipazione
I contributi EBER sono erogati a fondo perduto. Le imprese interessate possono presentare la domanda per le spese sostenute nel corso del 2025. Il termine ultimo per la presentazione è fissato al 28 febbraio 2026.
Per Informazioni e assistenza è possibile contattare il Servizio Credito e Incentivi dell'Associazione:
Enea Emiliani, tel. 0545.280666 – enea.emiliani@confartigianato.ra.it
Simona Ceccarelli, tel. 0544.516160 – simona.ceccarelli@confartigianato.ra.it
Elena Gambi, tel. 0544.516162 – elena.gambi@confartigianato.ra.it
Alberto Zauli, tel. 0546.629704 – alberto.zauli@confartigianato.ra.it
News in Primo Piano
Altre Credito, bandi e incentivi
News per settore