News / Fisco e consulenza aziendale - lunedì 27 ott 2025 alle 10:40 | A cura dell'Ufficio Stampa
L’art. 1, commi da 74 a 77 della Legge 207/2024 (Finanziaria 2025) ha previsto, con effetto dal 1° gennaio 2026, l’obbligo di procedere all’integrazione tecnica e funzionale tra i registratori telematici (RT) e i dispositivi di accettazione dei pagamenti elettronici (POS fisici e soluzioni digitali).
Tutti gli incassi elettronici tramite POS /sistemi di pagamento elettronici dovranno quindi essere memorizzati anche dal RT ed inviati all’agenzia delle entrate; questo per consentire una coerenza tra i pagamenti elettronici ricevuti e la registrazione degli stessi, di automatizzare le attività di certificazione fiscale e di rafforzare il controllo sulle differenze di quanto dichiarato e quanto incassato.
L’obbligo interesserà tutti i commercianti al minuto e i soggetti assimilati di cui all’art. 22 del DPR 633/72 (artigiani, alberghi, ristoranti etc.)
A questo fine sarà integrato lo strumento hardware o software mediante il quale sono accettati i pagamenti elettronici affinché sia sempre collegato allo strumento mediante il quale sono registrati e memorizzati e trasmessi i dati dei corrispettivi nonché i dati dei pagamenti elettronici giornalieri.
Considerata la complessità dell’integrazione dei predetti dispositivi ed i costi che si dovranno sostenere per aggiornare/sostituire i dispositivi è necessario un intervento dell’agenzia delle entrate al fine di definire regole operative chiare e precise.
Considerato inoltre il poco tempo a disposizione (entro il 31.12.2025) è verosimile ipotizzare che il Legislatore preveda una proroga del termine per l’adeguamento degli RT utilizzati.
News in Primo Piano
Altre Fisco e consulenza aziendale
News per settore