‘OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO’: 15 MILIONI DI EURO PER SOSTENERE L’IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE

News / Credito e incentivi - mercoledì 27 nov 2024 alle 09:41 | A cura dell'Ufficio Stampa


Agevolazioni sotto forma di finanziamento agevolato e di contributo a fondo perduto

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, comunica che sono ancora disponibili 15 milioni di euro di agevolazioni destinate alla misura “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”, rifinanziata attraverso la Legge Made in Italy (n. 206/2023).
Il provvedimento, a cui erano stati assegnati, nel 2021, 100 milioni di euro di risorse PNRR (Decreto interministeriale 24 novembre 2021) ha come obiettivo il sostegno alle iniziative di autoimprenditorialità promosse da donne di tutte le età e da giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
L’accesso ai contributi è riservato alle micro e piccole imprese costituite da non più di 60 mesi e in cui la compagine societaria sia composta, per oltre la metà numerica dei soci e quote di partecipazione, da donne di ogni età o da giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni. Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire la società dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.

Le iniziative ammesse devono riguardare:
• produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli;
• fornitura di servizi alle imprese e alle persone, compresi quelli afferenti all'innovazione sociale;
• commercio di beni e servizi;
• turismo, incluse le attività turistico-culturali finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, nonché le attività volte al miglioramento dei servizi per la ricettività e l'accoglienza.

Le agevolazioni saranno erogate sotto forma di finanziamento agevolato, a tasso zero, della durata massima di dieci anni e di contributo a fondo perduto, per un importo complessivo non superiore al 90% della spesa massima ammissibile che è di 1.500.000 euro per le imprese costituite da non più di 36 mesi e 3.000.000 euro per le imprese costituite da più di 36 mesi e da non più di 60 mesi.

Le domande e le eventuali richieste di informazioni dovranno essere presentate attraverso l’apposita piattaforma informatica di Invitalia che gestisce la misura per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.



Per Informazioni è possibile contattare gli addetti del Servizio Credito e Incentivi di Confartigianato:
Simona Ceccarelli, tel. 0544.516160 – simona.ceccarelli@confartigianato.ra.it

Elena Gambi, tel. 0544.516162 – elena.gambi@confartigianato.ra.it

Enea Emiliani, tel. 0545.280666 – enea.emiliani@confartigianato.ra.it

Alberto Zauli, tel. 0546.629704 – alberto.zauli@confartigianato.ra.it


‹ Torna all'elenco