NORMATIVA, TACHIGRAFO: IN ITALIA SANZIONE DA 866 EURO IN CASO DI MANCATO AGGIORNAMENTO

News / Associazioni di mestiere - mercoledì 16 apr 2025 alle 12:25 | A cura dell'Ufficio Stampa


Come è noto, i veicoli industriali impegnati in trasporti internazionali dovevano sostituire il tachigrafo di prima generazione con quella di seconda entro la fine dello scorso anno (clicca QUI per consultare la nostra precedente comunicazione).

Il Ministero dell’Interno, seguendo le indicazioni della Commissione UE, aveva ritenuto di non applicare sanzioni ai trasgressori fino al 1° marzo 2025.
Da tale data sarà applicata, da parte degli organi accertatori, una sanzione pari a 866 euro, con la sanzione accessoria della decurtazione di 10 punti dalla patente e con la sospensione fino a tre mesi di quest’ ultima, per l’autista che non abbia aggiornato il tachigrafo di prima generazione con quello di seconda generazione impegnato in trasporti internazionali con veicoli oltre le 3,5 ton.

Si ricorda, inoltre, che i veicoli di peso superiore a 3,5 ton, immatricolati a partire dal 21 agosto 2023, sempre utilizzati per trasporti internazionali, hanno tempo per provvedere all’aggiornamento fino al 18 agosto 2025, mentre quelli di peso compreso tra 2,5 e le 3,5 tonnellate possono procrastinarlo fino al 1° luglio 2026.


‹ Torna all'elenco