News / Ambiente, sicurezza e qualità - venerdì 04 lug 2025 alle 13:24 | A cura dell'Ufficio Stampa
Con l’adozione del Decreto Direttoriale n. 43/2025 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro è stato aggiornato il portale per il rilascio della patente a crediti con l’introduzione di nuove funzioni che consentono la visualizzazione delle informazioni in maniera differenziata secondo il tipo di accesso, ovvero:
• completa per i titolari della patente e loro delegati;
• limitata per i soggetti abilitati alla consultazione quali Pubbliche Amministrazioni, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, Coordinatori per la Sicurezza in cantiere, ecc.).
Di assoluta rilevanza il riconoscimento dei crediti aggiuntivi legati all’anzianità aziendale che, a partire dal 10 Luglio 2025, saranno automaticamente assegnati per coloro i quali hanno già provveduto alla richiesta di rilascio della patente.
Per i soggetti che procederanno alla richiesta di rilascio della patente successivamente a tale data sarà necessario attendere 24 ore prima che la fase di attestazione volta alla verifica della qualifica del Datore di lavoro renda disponibile l’accesso al sistema.
Sulle tematiche sopra esposte provvederemo a fornire ulteriori informazioni a chiarimento appena disponibili.
NOTA sull’adempimento degli obblighi formativi
Approfittiamo del presente comunicato per riportare un chiarimento importante dell’Ispettorato in merito al rilascio della patente a crediti: nel presentare la domanda se il percorso formativo obbligatorio è stato avviato anche se non ancora concluso, è possibile auto-dichiarare di essere in regola con gli obblighi formativi. Si evidenzia che l’avvio del percorso formativo deve essere documentato o provato.
Gli Uffici Ambiente e Sicurezza di Confartigianato rimangono a disposizione delle imprese associate per chiarimenti ed ulteriori notizie in merito.
Allegato: Decreto Direttoriale INL n. 43/2025
Allegati
News in Primo Piano
Altre Ambiente, sicurezza e qualità
News per settore