PIANO GIOVANI: BANDO A SOSTEGNO DELLA CREAZIONE DI IMPRESE GIOVANILI - EDIZIONE 2025

News / Credito e incentivi - mercoledì 09 lug 2025 alle 11:07 | A cura dell'Ufficio Stampa


Al via la seconda edizione del bando della CCIAA Ferrara Ravenna che intende supportare l’avvio di nuove attività d’impresa giovanile, anche attraverso l’acquisto di azienda preesistente. Presentazione delle domande dalle ore 10:00 del 15 luglio 2025 fino alle ore 12:00 del 23 gennaio 2026, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse.

Nell'ambito del "Piano straordinario per l'accesso dei giovani al lavoro e la promozione del fare impresa" varato dalla Camera di commercio di Ferrara Ravenna a sostegno dell'occupazione giovanile e dell'avvio e sviluppo d'impresa, è stato approvato il "Bando a sostegno della creazione di imprese giovanili - edizione 2025" per l'erogazione di contributi a fondo perduto alle nuove imprese giovanili iscritte al Registro Imprese a partire dall’1 gennaio 2025.

L'attuale dotazione finanziaria del fondo camerale è di € 150.000

Spese ammissibili
Sono finanziabili le spese fatturate nel periodo 1 gennaio 2025 - 31 marzo 2026.

Sono ammissibili le spese per:
- parcelle notarili relative alla costituzione o alla trasmissione dell’impresa;
- acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature, arredi, strutture non in muratura e rimovibili necessari e funzionali all’attività di impresa (sono ammessi anche i beni ricondizionati);
- quote iniziali del contratto di franchising;
- acquisto di software gestionali, professionali e altre applicazioni aziendali;
- spese per la realizzazione/implementazione del sito internet aziendale e interventi di cybersicurezza;
- acquisto di attrezzature di protezione degli accessi ai locali in cui sono esercitate le attività d’impresa, sistemi di allarme, videosorveglianza, antitaccheggio, antifurto, attrezzature per videosorveglianza, video–protezione con cassetta di registrazione e assimilabili;
- spese per lo studio, realizzazione e sviluppo del/i marchio/i d'impresa e relativa registrazione;
- spese per il deposito di domande di brevetti e registrazione di modelli o disegni nazionali, europei, internazionali;
- ricerche di mercato relative all’analisi di settore e ai segmenti di mercato potenziali;
- consulenza e servizi specialistici nelle aree: marketing, logistica, produzione, personale, organizzazione e sistemi informativi, economico-finanziaria, contrattualistica;
- spese per la fideiussione bancaria o assicurativa obbligatoria rilasciata a favore della Camera di commercio a garanzia delle somme erogate e del rispetto dell'impegno a mantenere attiva l'impresa per almeno 24 mesi dalla data di liquidazione del contributo.

Entità del contributo
Il contributo verrà concesso nella misura del 60% dell'importo complessivo delle spese sostenute, al netto IVA e altri oneri, sino ad un massimo di € 4.000,00.
L'importo minimo delle spese ammissibili è di € 3.000,00, al netto di IVA e altri oneri.
Alle imprese femminili verrà riconosciuta una premialità di € 250,00, che si sommerà al contributo spettante.


Per informazioni e assistenza alla presentazione delle domande è possibile contattare l’ufficio Credito e Incentivi di Confartigianato:

Enea Emiliani, tel. 0545.280666 – enea.emiliani@confartigianato.ra.it

Simona Ceccarelli, tel. 0544.516160 – simona.ceccarelli@confartigianato.ra.it

Elena Gambi, tel. 0544.516162 – elena.gambi@confartigianato.ra.it

Alberto Zauli, tel. 0546.629704 – alberto.zauli@confartigianato.ra.it


LUNEDI 21 LUGLIO UNA VIDEOCONFERENZA INFORMAZTIVA SUL PIANO GIOVANI 2025 DELLA CCIAA
LUNEDI 21 LUGLIO 2025 alle ore 11, Confartigianato della provincia di Ravenna fa il punto, in diretta online, sui tre interventi (Bando occupazione, Bando competitività, Bando creazione) a sostegno dell'occupazione giovanile e dell'avvio e sviluppo d'impresa.

La partecipazione è libera e aperta a tutti gli imprenditori interessati.

QUI tutti i dettagli ed il LINK di collegamento alla videoconferenza.


‹ Torna all'elenco