RECEPIMENTO REGIONALE ACCORDO STATO-REGIONI 17/04/2025 – AGGIORNAMENTI SUI PERCORSI FORMATIVI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

News / Ambiente, sicurezza e qualità - giovedì 04 set 2025 alle 12:16 | A cura dell'Ufficio Stampa


Con Delibera di Giunta Regionale n. 1085 del 07/07/2025, la Regione Emilia-Romagna ha recepito l’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 relativo all’individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi dell’art. 37, comma 2, del D.Lgs. 81/2008 e successive modificazioni e integrazioni.

Tale accordo aggiorna e accorpa le precedenti disposizioni nazionali in materia di formazione, con impatti rilevanti su vari soggetti aziendali tra cui:
• datori di lavoro (anche RSPP interni),
• dirigenti e preposti,
• lavoratori,
• RSPP e ASPP,
• coordinatori per la sicurezza nei cantieri,
• operatori di attrezzature di lavoro con abilitazione,
• lavoratori in ambienti confinati o sospetti di inquinamento.

La Regione ha adottato disposizioni attuative e transitorie che disciplinano l’organizzazione, l’erogazione e l’autorizzazione dei corsi formativi in Emilia-Romagna.

In allegato, qui sotto, trovate il testo integrale della delibera regionale, comprensivo degli allegati con i dettagli normativi e tecnici (requisiti per gli enti formatori, durata dei corsi, disposizioni transitorie ecc.).

Cosa cambia per le imprese:
• i corsi, organizzati a seguito dell’entrata in vigore del presente Accordo, dovranno rispettare le nuove indicazioni entro 12 mesi (termine massimo 23 maggio 2026);
• le attività formative in corso o già approvate potranno essere concluse secondo la normativa previgente solo se avviate entro tale scadenza.

Per il relativo controllo della propria posizione a livello formativo, le imprese aderenti possono fare riferimento (si prega di prendere appuntamento preventivo) a:

• Deborah Vannini deborah.vannini@confartigianato.ra.it Tel. 0544 516130, per le sedi di Ravenna, Cervia e Russi
• Samanta Samorì samanta.samori@confartigianato.ra.it Tel. 0546 629715, per i Comuni della Romagna Faentina
• Paolo Baroncini paolo.baroncini@confartigianato.ra.it Tel. 0545 280623, per i Comuni della Bassa Romagna

Gli uffici del Servizio Sicurezza e Ambiente di Confartigianato restano a disposizione per eventuali chiarimenti o supporto nell’adeguamento ai nuovi standard formativi.


‹ Torna all'elenco

Compila il modulo per contattarci

Un nostro operatore ti contatterà nel più breve tempo possibile

* campi obbligatori

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.