News / Credito, bandi e incentivi - martedì 14 ott 2025 alle 15:53 | A cura dell'Ufficio Stampa
La Camera di commercio di Ferrara Ravenna eroga contributi a fondo perduto alle Micro, Piccole e Medie Imprese per sostenere la doppia transizione digitale ed ecologica, a fronte di investimenti nelle nuove tecnologie digitali e sulla sostenibilità.
Misura 1 – Transizione digitale
Il bando finanzia servizi di consulenza e formazione, nonché beni e servizi strumentali finalizzati all’innovazione digitale: robotica avanzata e collaborativa; sistemi di interfaccia uomo-macchina; manifattura additiva, prototipazione rapida, stampa 3D; internet delle cose (Iot); cloud, High Performance Computing, fog e quantum computing; cyber security; analisi dei big data; intelligenza artificiale; blockchain; navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D); simulazione e sistemi cyberfisici; integrazione verticale e orizzontale.
Sono esclusi: apparecchi telefonici; canoni per connettività, telefonia, fornitura di energia elettrica; servizi di web marketing; servizi per la mera realizzazione e gestione di siti web; attrezzature informatiche di base e gruppi di continuità.
Misura 2 – Transizione ecologica
Il bando finanzia servizi di consulenza e formazione, finalizzati a incentivare la transizione energetica e la sostenibilità delle imprese: audit energetici; analisi delle forniture di energia; progettazione di sistemi di raccolta e di monitoraggio dei dati energetici di base (bollette, contatori, ecc.) e della produzione (consumi, rendimenti, ecc.); realizzazione di un piano di miglioramento energetico; adozione di modelli di sviluppo sostenibile secondo i criteri ESG; studi di fattibilità per progetti di riqualificazione energetica; studio di fattibilità tecnico-economica e realizzazione della documentazione finalizzata alla realizzazione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER); acquisizione temporanea del servizio esterno di Energy Manager.
Il fondo stanziato per il 2025 ammonta complessivamente a € 400.000. Tutte le domande verranno valutate in ordine cronologico di presentazione.
Entità del contributo
L'agevolazione, in forma di contributo una tantum, verrà concessa nella misura del 50% dell'importo complessivo delle spese ammesse e sostenute, al netto IVA e altri oneri, sino ad un massimo di € 5.000.
Presentazione delle domande
La domanda di contributo dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica dal 4 novembre 2025 al 4 dicembre 2025.
Per Informazioni è possibile contattare il Servizio Credito e Incentivi di Confartigianato:
Enea Emiliani, tel. 0545.280666 – enea.emiliani@confartigianato.ra.it
Simona Ceccarelli, tel. 0544.516160 – simona.ceccarelli@confartigianato.ra.it
Elena Gambi, tel. 0544.516162 – elena.gambi@confartigianato.ra.it
Alberto Zauli, tel. 0546.629704 – alberto.zauli@confartigianato.ra.it
News in Primo Piano
Altre Credito, bandi e incentivi
News per settore