News / Associazioni di mestiere - mercoledì 22 ott 2025 alle 08:28 | A cura dell'Ufficio Stampa
Rendiamo noto che ANAEPA – Confartigianato Edilizia, insieme alle Associazioni Artigiane dell’edilizia e alle Organizzazioni Sindacali, ha sottoscritto la versione definitiva del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i lavoratori delle imprese artigiane e delle PMI dell’edilizia, a 17 anni dall’ultimo rinnovo.
Il nuovo testo armonizza il CCNL del 23 luglio 2008 con tutti i successivi aggiornamenti, coinvolgendo migliaia di imprese in tutta Italia. Il contratto rappresenta un passo avanti per il settore, garantendo stabilità contrattuale, condizioni di lavoro eque e sostenibili e rafforzando la competitività del sistema produttivo artigiano.
Stefano Crestini, Presidente di ANAEPA, ha commentato:
“Credo sia importante sottolineare che il contratto non è soltanto uno strumento tecnico o un mezzo per monetizzare il lavoro. Per noi rappresenta un elemento di equità sociale: attraverso il contratto organizziamo gran parte della nostra vita lavorativa e quella dei nostri dipendenti. È, in sostanza, uno strumento che genera benessere e valore per l’intero Paese. L’attività di rinnovo va oltre la contrattazione: la consideriamo un contributo concreto al bene comune e al futuro della collettività che, nel nostro piccolo, sentiamo di rappresentare. L’auspicio è che chi verrà dopo di noi possa proseguire su questa strada, migliorandola, perché il CCNL è e deve restare uno strumento vitale per il futuro e la crescita del comparto edile.”
News in Primo Piano
Altre Associazioni di mestiere
News per settore