giovedì 14 giu 2018
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO Il contributo è pari al 50% delle spese, con un massimo di €. 15.000 FINALITÀ Iniziative di promozione sui mercati esteri e interventi volti ad accrescere le competenze manageriali in tema di internazionalizzazione, allo scopo di supportare le impre...
mercoledì 13 giu 2018
Il bando, approvato dalla Giunta regionale, con delibera n. 812 del 18 maggio 2018 sostiene l'avvio, l'insediamento e lo sviluppo di nuove iniziative in grado di promuovere ricambio e diversificazione nel sistema produttivo, operanti prioritariamente nel campo dei settori dell&rsqu...
mercoledì 23 mag 2018
Il bando della Regione Emilia Romagna incentiva l’innovazione per l’ampliamento e il potenziamento servizi offerti per la crescita delle attività libero professionali a supporto dei processi produttivi e dell’economia regionale BENEFICIARI - Liberi professionisti ordini...
mercoledì 23 mag 2018
La Camera di Commercio di Ravenna, nell’ambito delle iniziative promozionali a sostegno del territorio intende supportare le micro piccole e medie imprese della provincia nel prevenire e fronteggiare i fenomeni di microcriminalità incentivando l'utilizzo di sistemi di video-allarme anti...
giovedì 17 mag 2018
Ritorniamo sul tema dei contributi a Fondo perduto e finanziamenti garantiti per le PMI: la Regione Emilia Romagna, ha infatti stanziato 30 milioni di euro per rafforzare la competitività, agevolare l'accesso al credito e attivare investimenti stimati in 120 milioni di euro. Le imprese potran...
giovedì 19 apr 2018
Con Delibera di Giunta del 4 aprile 2018, la Camera di Commercio di Ravenna ha dato avvio, a tre bandi per la concessione di contributi alle imprese per l’anno 2018. Si tratta nella fattispecie: a) Sostegno alle nuove imprese – primo semestre 2018; ...
mercoledì 04 apr 2018
Tipologia e misura del contributo: contributi a fondo perduto del 20% della spesa ammissibile, a fronte di investimenti realizzati tramite il ricorso a finanziamenti a medio/lungo termine erogati dal sistema bancario e creditizio e garantiti da UNIFIDI EMILIA ROMAGNA e con controgaranzia di Cassa De...
mercoledì 21 mar 2018
BPER Banca, Banca di Sassari (Gruppo BPER) e Confartigianato Ravenna hanno sottoscritto un accordo relativo all’offerta e alla gestione di finanziamenti tramite cessione del quinto riservati ai pensionati e ai dipendenti iscritti. Si tratta di un progetto avviato dalla Banca di Sassar...
venerdì 16 mar 2018
Con 550 milioni di euro è stata rifinanziata la “Nuova Sabatini”. In questo modo dovrebbe essere garantita continuità per tutto il 2018 alla misura che facilita gli investimenti in beni strumentali attraverso finanziamenti a tassi agevolati. Il 30% dei fondi è dest...
venerdì 23 feb 2018
Il Fondo Energia è un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, messo in campo dalla Regione Emilia Romagna e gestito da Unifidi Emilia Romagna. Il Fondo è finalizzato al sostegno della green economy attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolat...
venerdì 23 feb 2018
Il Fondo STARTER è un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, messo in campo dalla Regione Emilia Romagna e gestito da Unifidi Emilia Romagna. Il Fondo è finalizzato al sostegno della nuova imprenditorialità attraverso l’erogazione di finanziament...
giovedì 22 feb 2018
Il Gal Delta 2000 ha pubblicato il bando n. 19.2.02.05finalizzato alla qualificazione delle imprese extra-agricole e alla creazione nuove imprese extra-agricole. Il bando prevede contributi a fondo perduto per le imprese con sede nei territori di pertinenza del Gal. Di seguito le caratteristiche sal...
martedì 30 gen 2018
A seguito dell’entrata in vigore del DM 20 DICEMBRE 2017, sarà possibile usufruire del credito d’imposta per le spese di riqualificazione / accessibilità delle strutture alberghiere (c.d. “tax credit alberghi per riqualificazione”) sostenute dal 1/1/2017 al 31/1...
giovedì 11 gen 2018
I ministri dell’Ambiente e dell’Economia hanno firmato il decreto di costituzione del Fondo nazionale per l’efficienza energetica, con una dotazione iniziale di 150 milioni di euro. Il fondo ha l’obiettivo di favorire il finanziamento di interventi di efficienza energetica r...
martedì 02 gen 2018
Al via un portafoglio da 150 milioni di euro per sostenere gli investimenti delle piccole e medie imprese emiliano-romagnole a cui si aggiunge una sezione regionale del Fondo nazionale di garanzia per le pmi. Sono queste le nuove opportunità per le pmi dell’Emilia-Roma...
News in Primo Piano
News per settore