giovedì 30 mag 2019
Quest’anno nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2018, le imprese e i professionisti non applicheranno più gli studi di settore e/o parametri, ma saranno tutti soggetti ai nuovi Indicatori Sintetici di Affidabilità (ISA). A differenza degl...
mercoledì 22 mag 2019
Il decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119 prevede che 'le irregolarità, le infrazioni e le inosservanze di obblighi o adempimenti, di natura formale, che non rilevano sulla determinazione della base imponibile ai fini delle imposte sui redditi, dell’IVA e dell’IRAP e sul pagam...
mercoledì 24 apr 2019
Con l’atteso provvedimento attuativo prot.n.100372 del 18/04/2019, l’Agenzia delle Entrate ha dettato le regole per la cessione del credito del 50% o del 65% corrispondente alla detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica effettuati sulle singole unità immobilia...
venerdì 19 apr 2019
La mancata o tardiva trasmissione all’Enea delle informazioni sui lavori di ristrutturazione edilizia, per il monitoraggio del risparmio energetico non fa venir meno il beneficio della detrazione fiscale. Il chiarimento nella risoluzione n.46/E di ieri, 18 aprile dell’Agenzia delle Entr...
giovedì 11 apr 2019
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile da ieri, 10 aprile 2019, la funzione per il calcolo e la generazione del modello F24 precompilato dell’imposta di bollo di 2 euro applicata alle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre 2019, per operazioni non soggette ad Iva, che hanno...
giovedì 21 mar 2019
In vista dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea prevista per il prossimo 29 marzo (Brexit), l’Agenzia delle Dogane ha pubblicato le Linee guida sulle possibili ripercussioni in ambito Iva e doganali in caso di uscita senza accordo (Hard Brexit). Conseguenze in amb...
mercoledì 20 mar 2019
La Rottamazione ter offre la possibilità a coloro che hanno cartelle esattoriali arretrate di poter contare sulla rateizzazione gli importi, evitando inoltre sanzioni e interessi. Da segnalare in tal senso la possibilità di accedere alla rottamazione ter anche ai contribuenti ...
martedì 12 mar 2019
Operativi da ieri, 11 marzo, i nuovi siti Enea per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di risparmio energetico (ecobonus) e del bonus casa (ristrutturazione). Disponibile online anche un nuovo servizio di help. I nuovi siti sono entrambi raggiungibili dal portale www.enea.it e/o ...
giovedì 28 feb 2019
Firmato il decreto che proroga al 30 aprile la prima scadenza dell’esterometro e l’ultima dello spesometro. Vi erano le anticipazioni dei giorni scorsi, ma ora vi è l’ufficialità in relazione allo slittamento della scadenza degli invii telematici di Esterometro e Spe...
giovedì 14 feb 2019
Mini proroga di due giorni (scadenza originaria il 19 febbraio) per l’invio all’Enea relativa alla comunicazione sui lavori di ristrutturazione legati al risparmio energetico effettuati nel 2018. Lo slittamento si è reso necessario a seguito di un disservizio del portale ...
giovedì 27 dic 2018
Sul tema relativo alle ultime fatture dell’anno in corso, l'Agenzia delle Entrate ha implementato la risposta ad un quesito pubblicata sul sito a fine novembre, con la quale si lasciava intendere che vi fosse l'obbligo del formato elettronico anche per le fatture datate 2018, nel caso in cui f...
martedì 18 dic 2018
Come dobbiamo trattare le fatture di acquisto datate 2018 ma ricevute nel 2019, non in formato elettronico ma cartacee, oppure via e-mail? La questione riguarda tanto il fornitore (può ancora emettere a inizio gennaio le ultime fatture cartacee riportanti data 31.12.2018?) quanto il cliente...
giovedì 06 dic 2018
Dal 1° gennaio 2019 il processo di fatturazione attiva del GSE, ovvero l’emissione di fatture da parte del GSE (ad esempio le fatture emesse per i costi amministrativi verso i titolari di contratti attivi), sarà digitalizzato, utilizzando il Sistema di Interscambio (SDI) che control...
giovedì 22 nov 2018
E’ online dal 21 novembre il nuovo sito Enea (https://ristrutturazioni2018.enea.it) per la trasmissione dei dati necessari ad ottenere le detrazioni fiscali del 50% relative agli interventi di ristrutturazione edilizia e tecnologici che comportano risparmio energetico e/o l’utilizzo di f...
lunedì 12 nov 2018
Sono arrivate le tanto attese prime "istruzioni per l'uso" sulla pace fiscale per chi ha ricevuto (e non impugnato) un accertamento entro il 24 ottobre scorso. Il Decreto fiscale - ora all'esame della commissione Finanze del Senato - consente di chiudere senza sanzioni e interessi le pende...
News in Primo Piano
News per settore