News / Associazioni di mestiere - mercoledì 24 set 2025 alle 15:59 | A cura dell'Ufficio Stampa
A partire da ottobre 2025 sarà attivo un nuovo contributo per conseguire la patente per gli autisti professionali, una misura introdotta per favorire l’ingresso di nuovi conducenti nel settore dell’autotrasporto di merci e persone in una fase di forte carenza di autisti. L’incentivo, ufficialmente denominato “buono patente autotrasporto”, prevede la copertura dell’80% delle spese di formazione, fino a un massimo di 2.500 euro per ciascun beneficiario. Per l’anno è stato stanziato un finanziamento complessivo di 4,7 milioni di euro.
Questo contributo:
Le spese ammissibili includono il conseguimento delle seguenti patenti e abilitazioni professionali:
Sono escluse tutte le patenti di categoria A e B compreso la BE.
Per l’accesso al contributo non sono previsti limiti ISEE e la somma ottenuta non concorre alla formazione del reddito imponibile.
Per accedere al bonus patente autotrasporto è necessario seguire questi passaggi:
Il processo è semplice e completamente online. I richiedenti devono conservare la documentazione delle spese sostenute per dimostrare l’utilizzo del bonus.
L’accesso alla piattaforma ministeriale sarà possibile con Spid, CIE carta d’identità elettronica, CNS carta nazionale dei servizi. Una volta approvata la domanda, il richiedente riceverà un buono da usare presso autoscuole e centri di formazione accreditati, da attivare entro sessanta giorni e da spendere per il conseguimento delle abilitazioni entro diciotto mesi.
Il bonus patente sarà attivo fino al 31 dicembre 2026, ma è importante agire rapidamente: i fondi sono limitati e potrebbero esaurirsi prima della scadenza ufficiale.
Saranno fornite ulteriori informazioni appena disponibili, in ogni caso fin da ora consigliamo di accedere alla piattaforma https://patentiautotrasporto.mit.gov.it/ per acquisire ulteriori informazioni.
News in Primo Piano
Altre Associazioni di mestiere
News per settore