lunedì 30 set 2019
Con l'ipotesi di accordo 19 settembre 2019 Confindustria Energia con Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil hanno rinnovato il c.c.n.l. per i dipendenti del settore energia e dell'industria di ricerca, di estrazione, di raffinazione, di lavorazione o alla distribuzione di prodotti petroliferi. L'accor...
martedì 06 ago 2019
Nella giornata di venerdì 16 agosto 2019 gli uffici del Sistema Confartigianato della provincia di Ravenna rimarranno chiusi. Al fine di potere gestire eventuali emergenze in presenza di assunzioni, licenziamenti e infortuni sul lavoro, le aziende associate potranno contattare, dalle...
venerdì 21 giu 2019
Lo scorso mese di maggio sono stati rinnovati i contratti regionali dei comparti chimica, gomma plastica vetro , alimentazione e panificazione, tessile del comparto artigiano. Inoltre, con le paghe del mese di giugno 2019, saranno corrisposti gli importi dei premi consolidati regionali del comparti...
venerdì 10 ago 2018
Nella seduta del 7 agosto 2018 il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva il Decreto Legge n. 87/2018 (il cosiddetto Decreto Dignità) che contiene rilevanti novità per i datori di lavoro. La Legge di Conversione entrerà in vigore il giorno successivo a quello del...
lunedì 16 lug 2018
Il Decreto Legge 'Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese', approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 2 luglio e più noto come 'Decreto Dignità', è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nella serata di venerdì 13 luglio ed &egrav...
giovedì 05 lug 2018
Nella tarda serata del 2 luglio scorso, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge 'Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese'. Come già ampiamente anticipato sono molte le novità in materia di lavoro, soprattutto in tema di contratto a temp...
lunedì 02 lug 2018
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato sul proprio sito internet una notizia dal titolo “Applicazione CCNL e tutela dei lavoratori”, con la quale evidenzia, nei fatti, la irregolarità delle aziende che non applicato i contratti collettivi di lavoro c.d. &ldqu...
giovedì 21 giu 2018
Nei giorni scorsi è stato siglato il rinnovo del contratto integrativo regionale del CCNL artigiano del settore Legno. Le sostanziali modifiche sono due: - l’incremento dal 60% al 70% del trattamento economico di malattia per il periodo di carenza; - la struttura del Premio che viene ...
mercoledì 20 giu 2018
La presente per rammentare che il comma 910 dell’art. 1 della Legge di Bilancio 2018, della quale abbiamo già trattato in più occasioni, introduce delle modalità obbligatorie di legge per il pagamento delle retribuzioni, e che dal 1° luglio sono vietati dalla legge il ...
venerdì 08 giu 2018
Confartigianato, grazie all’accordo di collaborazione con la piattaforma ‘Tre Cuori’, offre alle imprese delle possibilità interessanti ed innovative, anche per le aziende che offrono beni e servizi. Elaborando un regolamento aziendale rivolto ai propri dipendenti, il datore...
mercoledì 28 mar 2018
Confartigianato, grazie all’accordo di collaborazione con la piattaforma ‘Tre Cuori’, offre alle imprese delle possibilità interessanti ed innovative, anche per le aziende che offrono beni e servizi Torniamo sull'argomento del welfare aziendale, già trattato ...
giovedì 25 gen 2018
L'alternanza scuola-lavoro consiste nella realizzazione di percorsi sotto la responsabilità dell'istituzione scolastica o formativa, sulla base di apposite convenzioni con le imprese o con enti, disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di apprendimento in situazione lavorativa, che ...
giovedì 21 dic 2017
L'alternanza scuola-lavoro consiste nella realizzazione di percorsi sotto la responsabilità dell'istituzione scolastica o formativa, sulla base di apposite convenzioni con le imprese o con enti, disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di apprendimento in situazione lavorativa, che ...
mercoledì 11 ott 2017
Dal 12 ottobre 2017 scatta l’obbligo di denuncia degli infortuni che comportano l’assenza di almeno un giorno oltre a quello dell’evento. Nell'eventualità che l'infortunio sia di durata superiore ai tre giorni, non vi sarà un nuovo obbligo, ma lo stesso sarà...
martedì 11 lug 2017
Dal 10 luglio debuttano i 'Presto', i nuovi contratti di prestazione occasionale, che prendono il posto dei vecchi voucher. Sono il 'Libretto famiglia' ed il 'Contratto di prestazione occasionale' (per le imprese fino a 5 dipendenti, i professionisti e la Pubbliche Amministrazioni). Per utili...
News in Primo Piano
News per settore