RAVENNA: CHIUSURA PONTE MOBILE SUL CANALE CANDIANO

News / Varie - lunedì 11 ago 2025 alle 14:36 | A cura dell'Ufficio Stampa


Si informa che, a seguito di lavori di manutenzione straordinaria sul ponte mobile del Canale Candiano, la circolazione stradale sarà interdetta dalle ore 9 di lunedì 18 agosto 2025 alle ore 24 di domenica 7 settembre 2025.

Durante tale periodo, il transito sarà vietato in Via Attilio Monti, nel tratto compreso tra la Rotonda Finlandia e la Rotonda Belgio, che saranno presidiate per motivi di sicurezza e per consentire il passaggio di eventuale traffico locale.

Il CUAR – Comitato Unitario dell’Autotrasporto Ravennate - si è già attivato con i competenti uffici comunali per chiedere soluzioni alternative al fine di ridurre al minimo i disagi per le imprese e gli utenti.

Sarà nostra cura informare tempestivamente sugli sviluppi e sull’eventuale riapertura anticipata del ponte.


LA VIABILITA' DURANTE I LAVORI

Il Comune di Ravenna (leggi QUI) informa che nel periodo di chiusura del ponte mobile, i veicoli di massa superiore alle 15 tonnellate adibiti al trasporto di cose dalle 7 alle 21 non potranno circolare sulla statale 16 – tangenziale di Ravenna (Anas emetterà la relativa ordinanza). Tali mezzi, se provenienti da nord e diretti alla dorsale sud del porto potranno proseguire lungo la A14 in direzione Rimini, uscire a Cesena Nord, percorrere la SS3bis per giungere sulla SS16 e da qui proseguire lungo la SS67; se provenienti da sud e diretti alla dorsale nord del porto, dovranno procedere lungo la A14 in direzione Bologna ed uscire allo svincolo per Ravenna sulla A14dir e da qui proseguire lungo la SS309dir.

Per quanto riguarda la viabilità sulle strade comunali, dalle 9 di lunedì 18 agosto a domenica 7 settembre sarà sospesa la Zona a traffico limitato (Ztl) di via di Roma, nel tratto fra via Carducci e via Guaccimanni. Sarà quindi ammessa la svolta a sinistra da via Carducci a via di Roma e il varco Sirio, all’incrocio tra le due vie, rimarrà attivo con funzione di solo monitoraggio e sospensione dell’attività sanzionatoria.

Ai veicoli con massa a pieno carico superiore alle 5 tonnellate regolarmente autorizzati dalla Polizia locale sarà consentito il transito lungo i seguenti percorsi:
in direzione sud – nord viale Europa (tratto compreso tra la rotonda Danimarca e la rotonda Francia), via Bellucci, circonvallazione Piazza d’Armi, piazza Caduti sul Lavoro, via Candiano (nel tratto e nella direzione da via Trieste a via Darsena), via Darsena (nel tratto e nella direzione da via Candiano a via Antico Squero), via Antico Squero, via Montecatini e via delle Industrie (nel tratto e nella direzione da via Montecatini alla rotonda Belgio);
in direzione nord – sud via delle Industrie (nel tratto e nella direzione dalla rotonda Belgio a via Darsena), via Darsena (nel tratto e nella direzione da via delle Industrie a piazza Caduti sul Lavoro), piazza Caduti sul Lavoro, circonvallazione piazza d’Armi, via Destra Canale Molinetto (nel tratto compreso tra circonvallazione piazza d’Armi e la rotonda Francia) e viale Europa (nel tratto compreso tra la rotonda Francia e la rotonda Danimarca).

Invece i veicoli pesanti con massa a pieno carico superiore a 5 tonnellate non specificatamente autorizzati al transito all’interno dell’abitato di Ravenna, dovranno percorrere le statali tangenti all’abitato di Ravenna (statali 309 dir, 16 e 67) se la loro massa non supera le 15 tonnellate.

Quelli superiori a 15 tonnellate dovranno percorrere, come già detto, le seguenti deviazioni: se provenienti da nord e diretti alla dorsale sud del porto proseguire lungo la A14 in direzione Rimini, uscire a Cesena Nord, percorrere la SS3bis per giungere sulla SS16 e da qui proseguire lungo la SS67; se provenienti da sud e diretti alla dorsale nord del porto, procedere lungo la A14 in direzione Bologna ed uscire allo svincolo per Ravenna sulla A14dir e da qui proseguire lungo la SS309dir.


‹ Torna all'elenco