MISURE ANTISMOG E MISURE EMERGENZIALI DAL 1° OTTOBRE 2025 AL 31 MARZO 2026

News / Varie - martedì 30 set 2025 alle 15:36 | A cura dell'Ufficio Stampa


Come ogni anno sul sito di ARPA Emilia Romagna sono stati pubblicati i provvedimenti antismog e le misure emergenziali che saranno in vigore dal 1° ottobre 2025 al 31 marzo 2026 e che prevedono limiti alla circolazione e all'uso di biomasse per il riscaldamento domestico.

In attesa di vedere pubblicate le Ordinanze dei singoli Comuni interessati, questo è il riassunto delle misure (previste dal Pair 2030 - Piano aria integrato regionale) così come indicato su www.arpae.it:

Limiti strutturali alla circolazione
Si applicano dal 1° ottobre, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30, in tutti i comuni di pianura della regione.

Nei comuni con più di 30.000 abitanti, i comuni dell’agglomerato urbano di Bologna e i comuni volontari le limitazioni si estendono anche alle domeniche ecologiche (4 al mese).

Nelle aree individuate dai Comuni tramite apposite ordinanze non potranno circolare i veicoli diesel fino a euro 4 compreso, i veicoli benzina fino a euro 2 compreso, i veicoli a metano-benzina e gpl-benzina fino a euro 2 compreso.

Stop, anche a ciclomotori e motocicli fino a euro 2 compreso.
Nelle domeniche ecologiche, solo nei comuni con più di 30.000 abitanti, comuni dell'agglomerato urbano bolognese e comuni volontari, stop anche ai veicoli diesel fino a euro 5 compreso.

Le limitazioni alla circolazione saranno sospese in caso di sciopero del trasporto pubblico locale nei Comuni interessati.


Misure emergenziali
Scattano nel caso in cui si preveda il superamento dei limiti per il PM10 nel giorno di controllo (lunedì, mercoledì e venerdì) e nei 2 giorni successivi; si applicano nei comuni della provincia dove si prevedono gli sforamenti. Le misure sono in vigore dal giorno seguente a quello di controllo fino al successivo giorno di controllo compreso. In tutti i comuni di pianura, sono vietati gli spandimenti di liquami con tecniche non ecosostenibili.
Nei comuni con più di 30.000 abitanti, agglomerato di Bologna e volontari saranno in vigore tutte le limitazioni strutturali alla circolazione incluso lo stop ai veicoli diesel fino a euro 5 compreso.



Altre misure in vigore dal 1° ottobre al 31 marzo:

Riscaldamento

Dal 1° ottobre 2025 al 31 marzo 2026, nelle zone di pianura est, pianura ovest e agglomerato di Bologna, stop a camini aperti e impianti a biomassa legnosa (stufe e caldaie a legna e a pellet) per il riscaldamento domestico di classe fino a 3 stelle comprese (solo se presente un sistema alternativo di riscaldamento domestico).
Durante la stagione termica riduzione delle temperature a 17°C nelle industrie e 19°C nelle abitazioni (±2°C).



Abbruciamenti e combustioni all’aperto
Nelle zone di pianura est, pianura ovest e agglomerato di Bologna:

• sono vietati gli abbruciamenti di residui vegetali
• sono vietate le combustioni all'aperto a scopo intrattenimento, quali, ad esempio, falò tradizionali o fuochi d'artificio (ad eccezione dei barbecue).
Per entrambi i divieti sono previste deroghe limitate a situazione specifiche.



Misure locali
Al fine di evitare il superamento del limite annuale (35 superamenti), i Comuni attueranno ulteriori misure locali per ridurre le emissioni di PM10 se si verificano 25 superamenti del valore limite giornaliero in una stazione di monitoraggio.




‹ Torna all'elenco

Compila il modulo per contattarci

Un nostro operatore ti contatterà nel più breve tempo possibile

* campi obbligatori

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.