mercoledì 04 mag 2022 alle 11:15
E’ in programma mercoledì 11 maggio 2022, alle ore 10,30 presso l’Aula Magna del Polo Tecnico Professionale in Via Lumagni 26 a Lugo, il seminario sul tema ‘Recuperare i rifiuti: il ruolo dell’economia circolare’....
martedì 29 mar 2022 alle 16:24
La Legge n. 15/2022, che ha convertito con modificazioni il cosiddetto 'Milleproroghe', ha esteso la sospensione dell’operatività dell’obbligo di etichettatura fino al 31 dicembre 2022. L’obbligo di etichettatura degli imballaggi entrerà quindi in vigore il 1° ge...
martedì 22 mar 2022 alle 14:50
A tre mesi dall'avvio del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, su sollecitazione delle Associazioni di rappresentanza delle aziende si è svolta, lunedì 21 marzo scorso, una riunione con Hera e l'Amministrazione del Comune di Russi, funzionale a definire alcune criticità emerse...
lunedì 14 feb 2022 alle 16:36
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM del 17 dicembre 2021 è stato approvato il nuovo modello per la comunicazione annuale al catasto dei rifiuti (il cosiddetto MUD) della dichiarazione ambientale per l’anno 2022. Il nuovo modello sostituisce integralmente ...
mercoledì 09 feb 2022 alle 07:47
Con la Deliberazione n. 14 del 21 dicembre 2021 l’Albo Nazionale Gestori Ambientali è intervenuto per la definizione del modello di formulario di trasporto per le attività di manutenzione e pulizia delle reti fognarie dando attuazione a quello che la normativa avev...
lunedì 24 gen 2022 alle 17:02
Dal 1° gennaio 2022 è entrato in vigore il Decreto Legislativo 32/2021 in sostituzione del D.Lvo 194/2008, che stabilisce le modalità di finanziamento dei controlli ufficiali eseguiti dalle autorità competenti per verificare la conformità alla normativa in materia di ...
sabato 15 gen 2022 alle 09:29
Prosegue l'attività formativa del Servizio Ambiente e Sicurezza della Confartigianato. E' già disponibile, infatti, per essere scaricato in formato PDF, il calendario dei corsi del primo semestre 2022 (allegato qui sotto). CORSI DI FORMAZIONE CUSTOMIZZATI Rico...
mercoledì 22 set 2021 alle 11:17
Come ogni anno INAIL concede un’agevolazione fiscale a quelle imprese considerate virtuose in termini di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Tale agevolazione, che può arrivare al 28% della riduzione del tasso inail, riguarda le aziende che, nel corso dell’anno, approntano in...
lunedì 20 set 2021 alle 11:07
Il Ministero della Transizione ecologica con Decreto direttoriale n. 47 del 9 agosto scorso ha approvato le Linee guida sulla classificazione dei rifiuti precedentemente redatte e deliberate dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) lo scorso 18 maggio 2021. Il nuo...
lunedì 20 set 2021 alle 11:01
Lo scorso 21 luglio sono state approvate le ‘indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/08’ elaborate dal sottogruppo Tematico Agenti Fisici del Gruppo Tecnico Interregionale Prevenzione Igiene e Sicurezza sui Luoghi di Lavor...
giovedì 12 ago 2021 alle 08:34
Entro il 28 agosto 2021 tutti i gestori di impianti esistenti e autorizzati ex art. 269/AUA e AIA, che impiegano nel ciclo produttivo materie (siano esse sostanze o miscele) classificate H340/H350/H360 o estremamente preoccupanti, dovranno trasmettere agli enti competenti una relazione in cui valuta...
mercoledì 28 lug 2021 alle 10:16
Prosegue l'attività formativa del Servizio Ambiente e Sicurezza della Confartigianato. Pubblichiamo qui in allegato in formato PDF, il calendario dei corsi del secondo semestre 2021. CORSI DI FORMAZIONE CUSTOMIZZATIRicordiamo inoltre che è possibile richiedere l'organiz...
lunedì 24 mag 2021
Importante risultato per l’azione svolta da Confartigianato sul fronte dell’etichettatura ambientale degli imballaggi. Nella conversione in Legge del Dl Sostegni, è stata accolta la richiesta della Confederazione di rinviare al 1° gennaio 2022 l’entrata in vigore d...
martedì 18 mag 2021
Nel settembre del 2020 è stato approvato il Decreto Legislativo 116, che fra le altre cose modifica completamente la definizione di rifiuto urbano facendo venire meno i rifiuti assimilati agli urbani, e cioè quei rifiuti speciali non pericolosi prodotti dalle imprese che i Comuni con i...
mercoledì 05 mag 2021
Il Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n° 152, e successive modifiche, prevede che tutti gli obblighi di Denuncia Catasto Rifiuti, siano soddisfatti attraverso la presentazione di un Modello Unico di Dichiarazione alla C.C.I.A.A. competente per territorio entro e non oltre il 16.06.2021, come stab...
News in Primo Piano
News per settore