mercoledì 27 nov 2019
E' già in distribuzione la 24esima edizione del ‘Tariffario casa - guida tariffaria alle opere ed alle prestazioni delle categorie artigiane del settore Casa di Ravenna’, edita dalle Associazioni dell’artigianato della provincia di Ravenna. Dopo 2 anni dall&rs...
mercoledì 27 nov 2019
Una recentissima analisi dell'Ufficio Studi di Confartigianato nazionale registra l'incremento dell’incertezza nelle settore delle Costruzioni ed il rallentamento della produzione, unito ad un calo della fiducia delle imprese. Un settore che rimane ancora fondamentale: le 499 mila Micro e Picc...
lunedì 18 nov 2019
La Guardia di Finanza si sta organizzando per effettuare controlli presso le aziende per verificare la Marcatura CE dei serramenti, in base a quanto disciplinato dalla norma UNI EN 14351-1:2016 (Finestre e porte – Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali – Parte 1: Finestre e por...
martedì 05 nov 2019
FORMart, Ente di formazione del Sistema Confartigianato, in collaborazione con BRAIN BEE, organizza una ulteriore edizione del corso obbligatorio per autoriparatori operanti su gas refrigeranti (Regolamento CE 307/2008). Il percorso, della durata di 8 ore e condotto da docenti qualificati da Brain ...
venerdì 18 ott 2019
Martedì 29 ottobre 2019, alle ore 17.30 presso la Sede provinciale di Confartigianato in Viale Berlinguer, 8 a Ravenna è in programma una iniziativa seminariale dedicata al tema: IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA ED ALLARME INTRUSIONE LE NORME TECNICHE, GLI ASPETTI GIURIDICI, LE BUONE PRA...
mercoledì 09 ott 2019
Lo scorso 9 agosto è stato approvato il Decreto che istituisce gli Elenchi speciali ad esaurimento per gli operatori sanitari che non possono iscriversi agli Albi professionali delle professioni sanitarie a causa della mancanza dei requisiti formativi previsti dalla normativa vigente. ...
martedì 01 ott 2019
Il tema dell’economia circolare e del riciclo focalizzato sugli pneumatici è stato al centro della Tavola rotonda del 25 settembre scorso dal titolo 'Non chiamatelo rifiuto!', organizzata da AIRP-Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici, che ha visto gli interventi di parlamentari...
lunedì 30 set 2019
Confartigianato Emilia-Romagna ha presentato i dati congiunturali del comparto edilizio delle imprese in regione, elaborati dal proprio Centro studi, con un focus particolare sulle imprese artigiane. L'analisi dei dati mostra il ruolo virtuoso delle aziende artigiane, con gli infortuni che registran...
lunedì 22 lug 2019
Sulla base delle risorse disponibili, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha comunicato le misure agevolative relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate a favore degli autotrasportatori nel 2019  ...
sabato 06 lug 2019
Buone notizie per i microbirrifici artigiani: il 14 giugno è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la riduzione del 40% sulle accise pagate da chi produce meno di 10mila ettolitri annui, con un risparmio di circa 20 centesimi di euro per ogni litro prodotto. Una notizia estremamente positiva...
martedì 02 lug 2019
E' stato recentemente sottoscritto, presso la sede del Cnel, da Confartigianato Carrozzieri congiuntamente a Cna, Casartigiani, ANIA e le Associazioni dei Consumatori, l’Accordo sulle linee guida per la definizione di standard minimi per la riparazione a regola d’arte e raccomandazioni p...
mercoledì 19 giu 2019
Sono in vigore fino al 30 settembre le ordinanze comunali per il divieto di somministrazione di prodotti alimentari contenenti uova crude e di insaccati freschi a base di carne suina e avicola non sottoposti prima del consumo a trattamento di cottura nei locali di ristorazione pubblica e collettiva,...
martedì 28 mag 2019
Con un decreto del del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti di concerto con quello delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, il Governo ha posticipato i termini della revisione delle macchine agricole e macchine operatrici, rinviando la prima scadenza al 2021. Tutti i veicoli gi&...
martedì 09 apr 2019
Sul numero 3/2018 di AziendePiù abbiamo pubblicato un esauriente articolo sul Regolamento (UE) 2017/2158 che, entrato in vigore l’11 aprile 2018, istituisce misure di attenuazione e livelli di riferimento per la riduzione della presenza di acrilammide negli alimenti. L’acrilammid...
mercoledì 03 apr 2019
Dopo che nelle scorse settimane le Associazioni di rappresentanze anche delle piccole imprese di autotrasporto avevano lamentato l'insufficienza della dotazione per la copertura totale di due voci fondamentali come le "deduzioni forfettarie" ed i "rimborsi pedaggi", era pervenuta...
News in Primo Piano
News per settore