mercoledì 24 feb 2021
Zona 'arancione scuro', da giovedì 25 febbraio e fino all’11 marzo, per 14 Comuni dell’Emilia-Romagna dove da giorni si registra una situazione di progressiva criticità a causa dell’incremento dei contagi da Covid-19. E’ quanto deciso da Regione e sinda...
venerdì 19 feb 2021
Il diciassettesimo congresso provinciale di Confartigianato si sarebbe dovuto svolgere nella primavera del 2020, ma la pandemia, esattamente un anno fa, colse tutti di sorpresa obbligando anche l’Associazione ad annullare tutto quando le prime Assemblee di categoria erano già in via di ...
giovedì 18 feb 2021
E' già in distribuzione, alle aziende associate, il numero di febbraio/marzo 2021 del nostro bimestrale AziendePiù. Come di consueto, la rivista è disponibile in download gratuito per tutti anche in formato PDF, qui in allegato. Questi i principali argomenti che trover...
martedì 16 feb 2021
Misure straordinarie per contrastare l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria in tutto il territorio della Regione Emilia-Romagna sono state approvate ieri e partono da subito (vedi testo delibera allegato in formato PDF qui sotto). Dal 1° marzo, inoltre, si aggiunge ...
lunedì 15 feb 2021
La Convenzione per il pagamento dei diritti d’autore per la 'Musica d’ambiente' trasmessa nei laboratori artigiani, negli ambienti di lavoro non aperti al pubblico, nei negozi di vendita aperti al pubblico e nei pubblici esercizi (bar, ristoranti ecc), prevede che gli associati alla Conf...
venerdì 12 feb 2021
Il Comitato 'Spasso in Ravenna' ha preso forma ufficialmente nei primi giorni del mese di Dicembre e ora inizia, dopo un assaggio nel periodo natalizio, a entrare in attività con l’intento dichiarato di promuovere e valorizzare il centro storico del capoluogo romagnolo con una serie di ...
venerdì 05 feb 2021
Per il 2020 si prevede in Emilia-Romagna un calo del Pil del -11,4%, riduzione più accentuata rispetto a quella prevista per la media nazionale (-9,6%). Per il 2021 è previsto un recupero del Pil del +5,8%, il più dinamico tra le regioni d’Italia, ma non sufficiente a recu...
venerdì 29 gen 2021
Il Consiglio di Confartigianato Emilia Romagna, riunitosi in via telematica ieri sera, ha eletto Davide Servadei quale nuovo Presidente Regionale. Nato a Faenza nel 1963, formato frequentando i corsi di disegno presso la Scuola Tommaso Minardi e diplomandosi Maestro d’arte con special...
giovedì 28 gen 2021
Il superbonus del 110% rappresenta una grande chance per l’economia, ma è necessario che ci sia copertura finanziaria, la validità venga prorogata almeno a tutto il 2023 e che vengano snellite le procedure burocratiche, oggi dettate dal Governo e interpretate dalle Regioni e dagl...
giovedì 21 gen 2021
Con il Decreto Rilancio 2020, il Governo ha introdotto il Superbonus 110%, che rafforza l’Ecobonus e il Sismabonus introducendo la possibilità, per chi ristruttura un immobile aumentandone l’efficienza energetica e/o sismica, di ottenere un credito d’imposta del 110% da ripa...
mercoledì 20 gen 2021
Confartigianato della provincia di Ravenna ha dedicato quattro approfondimenti in videoconferenza sulle novità, per cittadini e imprese, della Legge di Bilancio 2021. Le registrazioni delle videoconferenze, ospitate sul Canale YouTube dell'Associazione, sono ora fruibili a tut...
venerdì 15 gen 2021
Il nuovo DPCM in vigore dal 16 gennaio è stato firmato dal presidente del Consiglio. Il provvedimento sarà in vigore fino al prossimo 5 marzo. In pratica riconferma tutte le limitazioni ed i divieti ai quali siamo abituati e previsti per le diverse regioni 'gialle', 'arancioni...
giovedì 14 gen 2021
Il Consiglio dei Ministri di ieri sera, 13 gennaio, ha deliberato la proroga fino al 30 aprile 2021 dello stato d’emergenza dichiarato in conseguenza della dichiarazione di 'emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale' da parte della Organizzazione mondiale della sanit&agra...
mercoledì 13 gen 2021
Nell’ambito del Patto per il lavoro, la Regione Emilia-Romagna promuove uno screening collettivo dei lavoratori per la prevenzione del rischio di contagio da SARS-CoV-2. Lo scopo è quello di contenere l’epidemia e garantire la prosecuzione delle attività lavorative. Lo scre...
lunedì 11 gen 2021
Con un Decreto del Presidente della Giunta Regionale dell'Emilia Romagna, il nr.2/2021, viene stabilito che le limitazioni strutturali alla circolazione dei veicoli diesel euro 4 e quelle emergenziali per i veicoli diesel euro 5, previste a partire dal 1° ottobre 2020 dalle disposizioni normativ...
News in Primo Piano
News per settore