giovedì 27 mag 2021
Si è svolto lunedì scorso un incontro richiesto da Confartigianato della provincia di Ravenna all’Amministrazione Comunale di Faenza, in merito all’installazione degli impianti ad energia solare per autoproduzione di energia elettrica o termica sui fabbricati di civile abit...
giovedì 27 mag 2021
Nei giorni scorsi, Confartigianato della provincia di Ravenna ha dedicato due Assemblee in videoconferenza, con i propri Associati, per illustrare le modifiche introdotte dal Decreto Legislativo 116 alla definizione di 'rifiuto urbano' e facendo così venir meno i rifiuti assimilati agli urban...
mercoledì 26 mag 2021
I rappresentanti di Confartigianato sono intervenuti, nel corso di un'audizione alla Commissione Attività produttive della Camera sulla liberalizzazione del mercato energetico, per richiedere il mantenimento della data del 1° gennaio per la liberalizzazione del mercato elettrico per le&nb...
martedì 25 mag 2021
Sul Canale YouTube di Confartigianato della provincia di Ravenna è andata in onda una breve VIDEOCONFERENZA nel corso della quale sono stati approfonditi i contenuti del Decreto Sostegni bis, concentrandosi in particolar modo sulle misure riguardanti le aziende: fisco, lavoro, contributi e in...
venerdì 21 mag 2021
La Conferenza delle Regioni ha adottato dal 20 maggio 2021, le nuove Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali, in linea con il Decreto Legge 65/2021 (il cosiddetto decreto 'Riaperture bis') che forniscono indirizzi operativi cui le Regioni stesse sono chiamate a conforma...
mercoledì 19 mag 2021
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge nr. 65 del 18 maggio 2021 'Misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19' ma meglio conosciuto come 'Decreto Riaperture bis', con il quale il Governo ha introdotto nuove misure per i cittadini ed ha modificato ...
martedì 18 mag 2021
Con la “Festa di Primavera” che animerà le vie della città dopo la partenza della tappa del Giro d’Italia, prima grande iniziativa in presenza per il Comitato Spasso in Ravenna che continua a crescere e già oggi conta quasi 200 affiliati. Ripartir...
lunedì 17 mag 2021
Nell’anno della pandemia, la qualità dei servizi pubblici percepita dai cittadini italiani è peggiorata tanto da far precipitare il nostro Paese all’ultimo posto in Europa. Lo rileva l’Ufficio studi di Confartigianato con un rapporto rilanciato oggi su la Repubblica A...
lunedì 17 mag 2021
Il Consiglio dei Ministri svoltosi il 17 maggio 2021 ha deliberato un decreto-legge che introduce misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Questo il comunicato del Governo che anticipa il contenuto di tale decreto: In considerazione dell’andamento della...
lunedì 10 mag 2021
il Ministero dell’Interno ha emanato venerdì 7 maggio SCORSO una nuova circolare nella quale si afferma che in zona gialla per i soggetti che svolgono come attività prevalente quella di bar, pub, birrerie, caffetterie ed enoteche (codice Ateco 56.3) l'asporto è consentito ...
lunedì 03 mag 2021
La Regione Emilia Romagna ha aggiornato le indicazioni tecniche del proprio 'Servizio prevenzione collettiva e sanità pubblica' per le attività dei servizi di ristorazione (ristoranti, trattorie, pizzerie, self-service, bar, pub, pasticcerie, gelaterie, rosticcerie, piadinerie etc.) al...
venerdì 30 apr 2021
Nell’ambito dei lavori del XVII Congresso Provinciale, il Consiglio Direttivo Provinciale di Confartigianato, nel corso della prima riunione dopo la nomina di tutti i suoi componenti, svoltasi ieri sera in videoconferenza, ha eletto quale nuovo Presidente provinciale, Emanuela Bacchilega. &nb...
venerdì 30 apr 2021
Il nuovo report del Centro studi di Confartigianato Emilia Romagna prende in esame il Decreto Riaperture, il ritorno dell’Emilia Romagna in zona gialla, il Piano nazionale di ripresa e resilienza: tutti passi in avanti verso la normalità. Ma non mancano le incognite che possono bloccare...
giovedì 29 apr 2021
Oggi è una giornata importante per la nostra Associazione. Questa sera si chiuderanno i lavori del XVII Congresso Provinciale. Purtroppo la pandemia ha ci costretto a realizzare tutti gli incontri e le assemblee in videoconferenza, ma siamo soddisfatti di aver coinvolto centinaia e centinaia ...
mercoledì 28 apr 2021
Dal 1° maggio al 31 ottobre saranno in vigore, in quasi tutti i Comuni della nostra provincia, le ordinanze per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particolare dalla zanzara tigre (aedes albopictus) e dalla zanzara comune (culex spp), rivolte a cittadi...
News in Primo Piano
News per settore