EMERGENZA ALLUVIONE: AGGIORNAMENTI E LINK INFORMATIVI SULL'EVOLVERSI DELLA SITUAZIONE

News / Varie - lunedì 29 mag 2023 alle 13:30 | A cura dell'Uffico Stampa


Abbiamo raccolto in questa pagina, qui di seguito, la cronologia di tutte le informazioni utili pubblicate sul sito riguardanti gli aventi alluvionali che hanno sconvolto il territorio della nostra provincia nel maggio 2023.
Per quanto riguarda viabilità e notizie di carattere locale (singoli comuni, frazioni) a fondo pagina trovate i link dei siti internet o dei profili social delle Amministrazioni Comunali, di Autostrade per l'Italia e delle Provincie di Ravenna e Forlì-Cesena, che vi invitiamo a visitare con continuità per disporre delle notizie più aggiornate.
- - -

AGGIORNAMENTI più recenti pubblicati direttamente su questo sito:


1 giugno 2023
ALLUVIONE: L'ORDINANZA DELLA PROTEZIONE CIVILE PER I PRIMI RISTORI PER LE FAMIGLIE
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emanato l'attesa ordinanza e la modulistica previste dall'intesa siglata con la Regione Emilia Romagna e che prevede l'erogazione dei primi ristori per le famiglie che hanno subito danni dalle alluvioni di del mese di maggio ...


1 giugno 2023:
ALLUVIONE: ANNUNCIATI I PRIMI RISTORI PER LE FAMIGLIE
Regione Emilia Romagna e Protezione Civile hanno firmato un'intesa per l'erogazione dei primi ristori per le famiglie colpite dall'alluvione. Mancano ancora, però, le modalità operative e la modulistica ...


29 maggio 2023

ALLUVIONE: AVVIATA LA PRIMA STIMA DEI DANNI ALLE IMPRESE
La Regione Emilia-Romagna ha avviato un primo censimento per la ricognizione dei danni che hanno subìto le imprese in occasione della recente alluvione.
E’ opportuno sottolineare che NON è la modulistica per richiedere risarcimenti o ristori, ma si tratta solamente di un modo per definire una prima stima dei danni. Tuttavia è assolutamente IMPORTANTE che chi abbia subìto dei danni provveda quanto prima alla compilazione per consentire alla Regione di trasmettere una prima valutazione dell’entità al Governo affinché provveda allo stanziamento delle risorse necessarie.
La compilazione del MODULO avverrà accedendo a questo LINKhttps://forms.gle/fa5mo7soqrQqCL2k7
Consigliamo alle imprese che compileranno il modulo di attivare l’opzione 'inviami una copia delle mie risposte' presente nel modulo prima di effettuare l’invio e di trasmettere una copia del modulo compilato a: alluvione2023@confartigianato.ra.it
Gli uffici territoriali di Confartigianato ... 




29 maggio 2023
CONTRIBUTO PER L'AUTONOMA SISTEMAZIONE - CAS: DOMANDE ENTRO IL 30 GIUGNO
I cittadini che hanno dovuto abbandonare le proprie case per gli eventi che hanno colpito l’Emilia-Romagna da inizio maggio e che hanno trovato un alloggio alternativo (ad esempio presso parenti o amici, oppure in roulotte e camper) possono chiedere entro il 30 giugno, il contributo di autonoma sistemazione ...


29 maggio 2023
ALLUVIONE: ORDINANZA REGIONALE SU RIPRISTINO RETI ENERGIA ELETTRICA, GESTIONE RIFIUTI E DIFFERIMENTO DI ALCUNE SCADENZE
L'Ordinanza regionale n. 73 del 25 maggio 2023 prevede interventi in tema di distribuzione di energia elettrica, raccolta delle acque e dei rifiuti nelle zone colpite dall'emergenza alluvionale, ma anche alcuni differimenti di termini e scadenze per le aziende ...



26 maggio 2023:

AUTO E MOTOVEICOLI DANNEGGIATI DALL'ALLUVIONE, APPELLO A DIFFIDARE DI ABUSIVI E OPERATORI NON REGOLARI

Consigli ed avvertenze per cittadini e imprese che hanno avuto veicoli danneggiati o resi inservibili dall'alluvione ...



26 maggio 2023: 

IMPIANTI ELETTRICI E TERMOIDRAULICI NEGLI EDIFICI DANNEGGIATI DALL'ALLUVIONE, APPELLO A DIFFIDARE DI ABUSIVI E OPERATORI NON REGOLARI
Le Associazioni dell'Artigianato invitano i cittadini ad affidarsi esclusivamente ad imprese in possesso dei requisiti previsti dalla legge e a diffidare degli abusivi per provvedere alla verifica o manutenzione dei propri impianti elettrici e/o del gas, in particolare per gli edifici che sono stati soggetti ad allagamento ...


26 maggio 2023:

UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA: EMERGENZA ATTIVITA’ PRODUTTIVE
L'Unione dei Comuni della Romagna Faentina ha messo in campo alcuni strumenti informativi utili per le imprese del territorio che stanno vivendo il dramma dell'alluvione ...


25 maggio 2023:

ALLUVIONE: COMUNICAZIONE DEL COORDINAMENTO EMERGENZA DEL COMUNE DI RAVENNA PER LE STRUTTURE RICETTIVE
Il Coordinamento Emergenza del Comune di Ravenna, informa le strutture ricettive del territorio che, considerando che la fase emergenziale non si è ancora esaurita, è tuttora possibile che in questi giorni si presentino presso le strutture alcune persone sfollate ...


25 maggio 2023:

ORDINANZA COMUNE DI RAVENNA PER LA MESSA IN SICUREZZA DI VEICOLI IBRIDI/ELETTRICI
Una 'quarantena' obbligatoria di 15 giorni per veicoli elettrici e ibridi che siano stati immersi in acqua o si siano trovati in ambienti particolarmente umidi. L'ordinanza del Comune di Ravenna ...


24 maggio 2023: 

EMERGENZA ALLUVIONALE: IL DECRETO DEL GOVERNO
Primi interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza nel decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri del 23 maggio. In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, questi i contenuti anticipati nel comunicato stampa del Governo ...


24 maggio 2023: 

EMERGENZA ALLUVIONE: FONDAMENTALE DOCUMENTARE I DANNI CON FOTO E VIDEO. MEGLIO SE CON VALORE LEGALE
È fondamentale documentare tramite foto e/o video i danni subiti, a supporto delle domande di indennizzo o sostegno che si presenteranno appena possibile. Si consiglia di fotografare o filmare tutto, sia i beni e gli oggetti da riparare sia quelli da buttare conservando poi accuratamente quanto realizzato. L'applicazione TrueScreen per certificare a livello legale foto e video ...


24 maggio 2023: 

EMERGENZA ALLUVIONE E FISCO: COSA FARE IN CASO DI DISTRUZIONE MERCI E BENI STRUMENTALI, PERDITA DOCUMENTI, DANNI AL REGISTRATORE TELEMATICO O DONAZIONI
L'emergenza dovuta all'alluvione mette le aziende in condizione di dover far fronte, purtroppo, anche ad alcuni aspetti burocratici. Pubblichiamo una nota riguardante le principali casistiche più ricorrenti in questi giorni ...


24 maggio 2023: 

SIMEST: 700 MILIONI DI FONDI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE ESPORTATRICI COLPITE DALLA RECENTE ALLUVIONE
SIMEST, la Società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti che sostiene la crescita delle imprese italiane attraverso l’internazionalizzazione della loro attività, ha approvato un pacchetto di misure da 700 milioni di euro complessivi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in sostegno delle imprese colpite dalla recente alluvione ...


24 maggio 2023:

ALLUVIONE: INDICAZIONI E NORME DI COMPORTAMENTO SANITARIE PER CITTADINI E VOLONTARIL’Ausl della Romagna ha stilato un vero e proprio vademecum con le indicazioni e le norme di comportamento sanitarie per i cittadini e i volontari coinvolti dall’alluvione, in quanto le acque alluvionali possono essere contaminate da reflui provenienti da sistemi fognari o da sostanze chimiche e da rifiuti agricoli o industriali con possibili impatti sulla salute ...


23 maggio 2023: 

APERTURA DI UN CONTO CORRENTE DEDICATO ALLE DONAZIONI PER I TERRITORI E LE AZIENDE COLPITE DALL'ALLUVIONE
La Federazione regionale di Confartigianato Emilia Romagna ha deciso di aprire un conto corrente per raccogliere eventuali donazioni a favore dei territori colpiti dall'alluvione dei giorni scorsi ...


23 maggio 2023:
ALLUVIONE, RINVIATO AL 30 SETTEMBRE IL PAGAMENTO DEL BOLLO AUTO
Viene rinviato al 30 settembre 2023 il termine di pagamento delle tasse automobilistiche in scadenza il 30 aprile e il 31 maggio. L’ha stabilito, con apposita delibera, la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ...


23 maggio 2023: 

PROGRAMMAZIONE DI ATTIVITÀ E MODALITÀ DI SEGNALAZIONE AL DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA DI RAVENNA A SEGUITO DELL’EMERGENZA ALLUVIONE

Per rispondere all’emergenza e alle problematiche di sanità pubblica connesse con l’alluvione nel territorio della Provincia, il Dipartimento di Sanità Pubblica di Ravenna ha attivato i seguenti recapiti per eventuali segnalazioni relative a problematiche di igiene pubblica, alimenti e veterinarie ...


23 maggio 2023: 

REVOCA DEL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE DEI MEZZI OLTRE 5 TON. SU TUTTA LA RETE VIARIA DELLA PROVINCIA

La sera del 22 maggio il Prefetto ha revocato l’ordinanza del divieto di circolazione del mezzi con massa superiore a 5 ton. su tutta la rete viaria della provincia di Ravenna, per cui da martedì 23 maggio la circolazione torna alla normalità ...



22 maggio 2023: 

EBER: PRESTAZIONI STRAORDINARIE ALLUVIONE 2023

EBER, Ente Bilaterale dell'artigianato dell'Emilia Romagna, ha deciso di mettere a disposizione un fondo a tutela del reddito delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti delle aziende artigiane e delle imprese colpiti dagli eventi alluvionali di maggio ...


- - - 

A causa dell'impossibilità di tenere aggiornato questo sito con le notizie, che ovviamente variano frequentemente (chiusure o riaperture di strade, evacuazioni e possibilità di rientro sia per abitazioni che per aziende) riguardanti tutto il territorio della nostra provincia, invitiamo tutti gli interessati a visitare con continuità siti internet e profili social dei singoli Comuni: 

Tutti gli aggiornamenti del Comune di RavennaQUI
Tutti gli aggiornamenti del Comune di CerviaQUI
Gli aggiornamenti del Comune di Alfonsine sulla pagina Facebook ufficiale: QUI
Gli aggiornamenti del Comune di Russi sulla pagina Facebook ufficiale: QUI
Tutti gli aggiornamenti del Comune di FaenzaQUI
Gli aggiornamenti del Comune di Lugo sulla pagina Facebook ufficiale: QUI
Gli aggiornamenti del Comune di Bagnacavallo sulla pagina Facebook ufficiale: QUI
Gli aggiornamenti del Comune di Solarolo sulla pagina Facebook ufficiale: QUI
Gli aggiornamenti del Comune di Conselice sulla pagina Facebook ufficiale: QUI
Gli aggiornamenti del Comune di Massa Lombarda sulla pagina Facebook ufficiale: QUI
Gli aggiornamenti del Comune di Bagnara di Romagna sulla pagina Facebook ufficiale: QUI
Gli aggiornamenti del Comune di S.Agata sul Santerno sulla pagina Facebook ufficiale: QUI
Tutti gli aggiornamenti del Comune di FusignanoQUI
Tutti gli aggiornamenti del Comune di BrisighellaQUI
Gli aggiornamenti del Comune di Casola Valsenio sulla pagina Facebook ufficiale: QUI
Gli aggiornamenti del Comune di Castel Bolognese sulla pagina Facebook ufficiale: QUI
Tutti gli aggiornamenti del Comune di CotignolaQUI
Tutti gli aggiornamenti del Comune di Riolo TermeQUI
- - - 
Viabilità: per la percorribilità di strade ed autostrade: www.autostrade.it
Percorribilità strade provinciali:

In provincia di Ravenna: QUI

in provincia di Forlì-Cesena: QUI




APERTURA DI UN CONTO CORRENTE DEDICATO ALLE DONAZIONI PER I TERRITORI E LE AZIENDE COLPITE DALL'ALLUVIONE
La Federazione regionale di Confartigianato Emilia Romagna ha deciso di aprire un conto corrente per raccogliere eventuali donazioni a favore dei territori colpiti dall'alluvione dei giorni scorsi (QUI)


Condividi sui Social

Per visualizzare questo contenuto è necessario accettare i cookie di profilazione. Modifica Consenso Cookie

‹ Torna all'elenco