mercoledì 20 gen 2021
Confartigianato della provincia di Ravenna ha dedicato quattro approfondimenti in videoconferenza sulle novità, per cittadini e imprese, della Legge di Bilancio 2021. Le registrazioni delle videoconferenze, ospitate sul Canale YouTube dell'Associazione, sono ora fruibili a tut...
mercoledì 20 gen 2021
Gestire in autonomia l’amministrazione d’azienda è un requisito molto richiesto nel mondo del lavoro. FORMart, ente di formazione di Confartigianato, propone un corso di contabilità generale dal taglio pratico e operativo, della durata di 42 ore che si terranno...
mercoledì 20 gen 2021
Il 31 dicembre 2020 è terminato il periodo “transitorio” che permetteva di inviare telematicamente i corrispettivi entro la fine del mese successivo. Pertanto, a partire dal 1° gennaio 2021, tutti gli esercenti attività di commercio al dettaglio, che non optano...
martedì 19 gen 2021
Domande alla Camera di commercio dal 20 gennaio al 17 febbraio 2021 Fino a 3.000 euro a fondo perduto. Circa 2000 le imprese ravennati potenzialmente interessate Al via i ristori per bar e ristoranti voluti dalla Regione Emilia-Romagna: a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 20 genna...
martedì 19 gen 2021
Partecipata e ricca di sollecitazioni e riflessioni l’assemblea di inizio anno per le imprese di autotrasporto merci, organizzata nei venerdì scorso in videoconferenza da Confartigianato Ravenna, Cesena, Forlì e Rimini. Dopo un 2020 problematico e ricco d’insidie, ...
venerdì 15 gen 2021
E' stato firmato il Decreto che sospende i divieti di cicolazione dei mezzi pesanti per le domeniche 17, 24, 31 gennaio 2021. Sono in pratica annullati per questo mese, quindi, i divieti di circolazione introdotti con il calendario 2021 pubblicato lo scorso 30 dicembre. ...
venerdì 15 gen 2021
Il comma 40 dell’art.1 della Legge di Bilancio 2021 (L.178/2020) sembra porre fine al dubbio relativo a quale aliquota applicare in caso di somministrazione di alimenti e bevande con consegna a domicilio. Nella nostra news pubblicata in data 20 novembre 2020, è stata commentata la...
venerdì 15 gen 2021
Il nuovo DPCM in vigore dal 16 gennaio è stato firmato dal presidente del Consiglio. Il provvedimento sarà in vigore fino al prossimo 5 marzo. In pratica riconferma tutte le limitazioni ed i divieti ai quali siamo abituati e previsti per le diverse regioni 'gialle', 'arancioni...
giovedì 14 gen 2021
Il Consiglio dei Ministri di ieri sera, 13 gennaio, ha deliberato la proroga fino al 30 aprile 2021 dello stato d’emergenza dichiarato in conseguenza della dichiarazione di 'emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale' da parte della Organizzazione mondiale della sanit&agra...
giovedì 14 gen 2021
La Legge di Bilancio 2021 (L.178/2020) con i commi 452 e 452 dell’articolo 1, ha introdotto il regime di esenzione, con diritto alla detrazione, per le cessioni di vaccini e tamponi per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19. Dal 1° gennaio 2021 quindi sono stati inserite le...
mercoledì 13 gen 2021
Nell’ambito del Patto per il lavoro, la Regione Emilia-Romagna promuove uno screening collettivo dei lavoratori per la prevenzione del rischio di contagio da SARS-CoV-2. Lo scopo è quello di contenere l’epidemia e garantire la prosecuzione delle attività lavorative. Lo scre...
martedì 12 gen 2021
Nell’ambito della Legge di Bilancio 2021, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre scorso, è stato definitivamente approvato l’aumento della tariffa revisioni per i veicoli a motore e loro rimorchi di cui all’articolo 80 del Codice della Strada. La norma ...
lunedì 11 gen 2021
Con un Decreto del Presidente della Giunta Regionale dell'Emilia Romagna, il nr.2/2021, viene stabilito che le limitazioni strutturali alla circolazione dei veicoli diesel euro 4 e quelle emergenziali per i veicoli diesel euro 5, previste a partire dal 1° ottobre 2020 dalle disposizioni normativ...
lunedì 11 gen 2021
Dallo scorso 4 gennaio è possibile inoltrare la domanda per richiedere i buoni spesa per le persone o i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da Covid-19. Il nuovo fondo statale da 400 milioni di euro per la solidarie...
lunedì 11 gen 2021
La Regione Emilia-Romagna ha comunicato che è partita l’operazione ristori regionali per attività e imprese. Gli aiuti, per un totale di circa 40 milioni di euro fra fondi della Regione e fondi statali messi a disposizione dal Governo, sono destinati alle categorie soggette a res...
News in Primo Piano
News per settore