mercoledì 10 feb 2021
La misura, prevista dall’articolo 38-bis del “Decreto Rilancio” è finalizzata a “sostenere l'industria del tessile, della moda e degli accessori, con particolare riguardo alle start-up che investono nel design e nella creazione, nonché allo scopo di promuov...
martedì 09 feb 2021
Il 30 aprile prossimo scadranno i termini per la presentazione del MUD e con il protrarsi dell’emergenza sanitaria, nel rispetto delle misure per il contenimento dei contagi, gli Uffici del Servizio Ambiente di Confartigianato della provincia di Ravenna invitano fin da ora le imprese a concord...
martedì 09 feb 2021
E' di prossima emanazione il bando di Invitalia per Temporary Export Manager con competenze digitali, indirizzato alle micro e piccole imprese (MPI) che vogliono internazionalizzarsi. Il contributo può essere richiesto dalle MPI manifatturiere (codice Ateco C) con sede legale in Italia, anch...
venerdì 05 feb 2021
Confartigianato della provincia di Ravenna dedica quattro approfondimenti in videoconferenza sulle novità, per cittadini e imprese, della Legge di Bilancio 2021. Le videoconferenze sono aperte a tutti gli interessati ed ospitate sul Canale YouTube dell'Associazione. Secondo appuntame...
venerdì 05 feb 2021
Per il 2020 si prevede in Emilia-Romagna un calo del Pil del -11,4%, riduzione più accentuata rispetto a quella prevista per la media nazionale (-9,6%). Per il 2021 è previsto un recupero del Pil del +5,8%, il più dinamico tra le regioni d’Italia, ma non sufficiente a recu...
giovedì 04 feb 2021
E’ stato pubblicato il decreto del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (MIT) che sospende i divieti di circolazione degli autoveicoli per trasporto di merci superiori a 7,5 di massa complessiva, per tutte le domeniche di febbraio 2021 (7, 14, 21, 28) Il Calendario originario dei diviet...
giovedì 04 feb 2021
Per il 2020 è confermato lo sconto sulla TARI per alcune tipologie (CER) di rifiuti avviati a recupero in modo autonomo. L’agevolazione riduce l’ammontare della quota variabile della tariffa dovuta per l’anno. La riduzione può essere richiesta presentat...
mercoledì 03 feb 2021
L’INAIL, con una comunicazione della propria Direzione Centrale Ricerca, ha comunicato l’imminente cessazione della possibilità dell’invio dei dati relativi ai Registri in oggetto con modalità PEC o cartacea. A decorrere dal prossimo 10 febbraio 2021, q...
martedì 02 feb 2021
Confartigianato della provincia di Ravenna dedica quattro approfondimenti in videoconferenza sulle novità, per cittadini e imprese, della Legge di Bilancio 2021. Le videoconferenze sono aperte a tutti gli interessati ed ospitate sul Canale YouTube dell'Associazione. Primo appuntament...
venerdì 29 gen 2021
Il Consiglio di Confartigianato Emilia Romagna, riunitosi in via telematica ieri sera, ha eletto Davide Servadei quale nuovo Presidente Regionale. Nato a Faenza nel 1963, formato frequentando i corsi di disegno presso la Scuola Tommaso Minardi e diplomandosi Maestro d’arte con special...
giovedì 28 gen 2021
Forniamo ulteriori aggiornamenti sul passaggio dalla marcatura CE al marchio UKCA (UK Certificate Assessed) che deve essere usato per i beni immessi sul mercato della Gran Bretagna (Inghilterra, Galles e Scozia) in seguito all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea dal 1° gennaio...
giovedì 28 gen 2021
Il superbonus del 110% rappresenta una grande chance per l’economia, ma è necessario che ci sia copertura finanziaria, la validità venga prorogata almeno a tutto il 2023 e che vengano snellite le procedure burocratiche, oggi dettate dal Governo e interpretate dalle Regioni e dagl...
giovedì 28 gen 2021
Il 1° febbraio 2021 "dovrebbe" essere la data di partenza della lotteria degli scontrini anche se, a tutt’oggi, manca ancora il provvedimento attuativo dell’Agenzia delle Entrate e delle Dogane previsto dal Decreto Milleproroghe (art.3, comma 9 DL n.183/2020). L&rs...
giovedì 28 gen 2021
Operativi sul portale detrazionifiscali.enea.it i siti ecobonus2021 per le riqualificazioni energetiche del patrimonio edilizio esistente con detrazioni del 50%, 65%, 70%, 75%, 80%, 85% e bonuscasa2021 per le ristrutturazioni edilizie 50%, per l’invio all’Enea dei dati con fine lavori ne...
mercoledì 27 gen 2021
Con la Delibera di Giunta 1753/2020, la Regione Emilia Romagna ha regolato l’accesso e le modalità di formazione per abilitarsi a effettuare le revisioni su auto, moto, minibus, veicoli commerciali e mezzi pesanti. In risposta alla Direttiva europea 2014/45 e in coerenza con l’Acc...
News in Primo Piano
News per settore