martedì 02 ott 2018
Confartigianato della Provincia di Ravenna, in collaborazione col consorzio Au.Ra Autoscuole Ravenna, promuove la ‘Scuola per autisti di camion’ rivolta a chi intende intraprendere la professione di autista di mezzi pesanti. L’impegno di Confartigianato nasce dalla volont&...
venerdì 28 set 2018
Con l'autunno, tornano anche quest'anno le misure di limitazione alla circolazione e quelle emergenziali previste dal Piano Aria Integrato Regionale (Pair 2020). Nella nostra provincia ad oggi sono interessati i territori di Ravenna, Faenza e Lugo. I Comuni hanno quindi emesso le apposite ord...
giovedì 27 set 2018
In allegato pubblichiamo una comunicazione dell'OAM (Organismo Agenti e Mediatori) che contiene tutte le indicazioni e le istruzioni necessarie per effettuare l'iscrizione al registro degli Operatori Compro oro, compreso il numero telefonico del loro call center dedicato. Archivio: 09...
giovedì 20 set 2018
Il Piano Impresa 4.0, con i relativi vantaggi di carattere fiscale ed i voucher per la digitalizzazione, sono soltanto alcuni degli strumenti a disposizione di aziende artigiane e piccole e medie imprese per trasformarsi e per innovarne prodotti e processi produttivi. Il fine, infatti, è aver...
giovedì 20 set 2018
FORMart, Ente di formazione del Sistema Confartigianato, organizza un percorso abilitante per Manutentore del verde. Il corso è finalizzato alla formazione di persone che intendono avviare o proseguire l’attività di manutentore del verde nel rispetto delle normative vigenti (art...
giovedì 20 set 2018
La Fondazione Eni Enrico Mattei in collaborazione con il Comune di Ravenna finanzia tirocini per le aziende/enti a favore di disoccupati laureati con residenza nella Provincia di Ravenna per fare un'esperienza lavorativa nelle aziende locali. I costi dei tirocini sono sostenuti quasi totalmen...
mercoledì 19 set 2018
E’ in corso di pubblicazione il bando della procedura aperta per l'affidamento di interventi di riqualificazione e messa in sicurezza della viabilità comunale - Via Granarolo e Via Castel Raniero nel Comune di Faenza. La documentazione di gara è pubblicata sul sito internet dell...
martedì 18 set 2018
Com'è noto, dal 1.7.2018 i datori di lavoro hanno l’obbligo di corrispondere le retribuzioni (nonché le anticipazioni) esclusivamente tramite: 1. bonifici; 2. strumenti di pagamenti elettronici; 3. pagamento in contanti presso sportello bancario/postale dove il datore di lavor...
martedì 18 set 2018
AziendePiù 4/2018 (fascicolo nr. 82) - settembre/ottobre 2018 Questi i principali argomenti che troverete in questo numero della rivista: Il peso della zavorra. E nonostante questo... Per un Governo che sia davvero alleato delle imprese italiane Il cambiamento significa creare un&r...
lunedì 17 set 2018
Il numero 4/2018 (settembre/ottobre) del nostro bimestrale AziendePiù è in stampa e sarà distribuito a partire dai prossimi giorni a tutte le aziende associate. Come di consueto la versione in PDF è già disponibile sul nostro sito (clicca QUI). Qu...
giovedì 13 set 2018
Assaporalaromagna è il nuovo progetto, originale ed innovativo, che Confartigianato della Provincia di Ravenna, grazie anche al contributo della Camera di Commercio di Ravenna, sta realizzando per valorizzare le innumerevoli eccellenze enogastronomiche che la nostra Provincia è in...
martedì 11 set 2018
Il bando è finalizzato al supporto di soluzioni ICT per le libere professioni e l’implementazione di servizi e di soluzioni avanzate in grado di incidere significativamente sull’organizzazione interna, sull’applicazione delle conoscenze, sulla gestione degli studi e sulla si...
martedì 11 set 2018
Il Fondo STARTER 2.0 è un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, della Regione Emilia Romagna e gestito da Unifidi Emilia Romagna. E’ finalizzato al sostegno della nuova imprenditorialità attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato....
martedì 11 set 2018
Il Piano Impresa 4.0, con i relativi vantaggi di carattere fiscale, ed i voucher per la digitalizzazione sono soltanto alcuni degli strumenti a disposizione di aziende artigiane e piccole e medie imprese per trasformare le aziende e per innovarne prodotti e processi produttivi. Il fine, infat...
lunedì 10 set 2018
FORMart, l’ente di formazione del sistema Confartigianato, propone un percorso di 32 ore, totalmente finanziato, rivolto a tutti i non occupati, volto a dare forma ad un’idea progettuale d’impresa, attraverso lo strumento del business plan. In particolare si affronteranno le temat...
News in Primo Piano
News per settore