lunedì 15 ott 2018
La legge di bilancio 2018 ha introdotto l’obbligo di fatturazione elettronica per tutte le aziende italiane. Dal 1° gennaio 2019 saranno infatti emesse esclusivamente fatture elettroniche utilizzando il sistema di interscambio (Sdi). Confartigianato in tutto ciò è a fianco d...
venerdì 12 ott 2018
I Comuni di Alfonsine, Cervia, Cotignola, Faenza, Lugo, Massalombarda, Ravenna, Riolo Terme, Russi, Sant'Agata sul Santerno sono stati individuati dall’Istat per effettuare il cosiddetto ‘Censimento Permanente della popolazione e delle abitazioni’, che interesserà due campio...
venerdì 12 ott 2018
San.Arti. è il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per tutto il settore dell’Artigianato. Costituito dai principali Sindacati dei lavoratori e dalle Associazioni dell’Artigianato, tra le quali ovviamente anche Confartigianato, è attivo dal 2013. Lo scopo di San.Arti. ...
giovedì 11 ott 2018
Ultimi posti al corso 'QUALIFICA DI ESTETISTA' presso la sede di Obiettivo Bellezza by FORMart di Ravenna. Martedì 23 ottobre prossimo, alle ore 10, si terrà un incontro di presentazione rivolto a tutti gli interessati, presso FORMart. Nel caso in cui le richies...
mercoledì 10 ott 2018
Dopodomani è un progetto di orientamento post diploma di Fondazione Dalle Fabbriche e Confartigianato della provincia di Ravenna in collaborazione con Officina - Consulenza per le risorse umane e Formart, rivolto alle classi V^ Superiori. L’obiettivo dell’in...
mercoledì 10 ott 2018
Giovedì 25 ottobre è in programma, presso FORMart Ravenna, un percorso formativo volto a preparare le imprese ad affrontare l’introduzione del GDPR (General Data Protection Regulation - il nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati e la privacy ...
martedì 09 ott 2018
Confartigianato della provincia di Ravenna ed il proprio Gruppo Giovani Imprenditori, hanno organizzato un nuovo seminario nell'ambito del ciclo di appuntamenti dedicati alla riflessione sull’essere imprenditori oggi: Lunedì 22 ottobre 2018 dalle ore 18 alle 20 presso la Sede ...
martedì 09 ott 2018
Segnaliamo un'importante iniziativa del Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari", il Master in Materiali Compositi (www.macof.unibo.it), del quale si sta concludendo la terza edizione e per il quale è già uscito il bando per l'Anno Accademico 2018-2019 (www.u...
lunedì 08 ott 2018
Confartigianato dell'Emilia Romagna ha accolto con favore la notizia della revoca del divieto di circolazione dei veicoli diesel Euro 4, stabilita oggi dal presidente della Regione, sebbene resti l’incognita delle "misure emergenziali" in caso di superamento dei limiti per tre giorni...
lunedì 08 ott 2018
La Provincia di Ravenna ha emesso due ordinanze per vietare il transito ai veicoli superiori alle 3,5 tonnellate lungo le strade provinciali Sp 85 (via Ponte Valle, Agrippina, Barbiana) e Sp 62 (via San Severo - Cassanigo). Le misure si sono rese necessarie per evitare le situazioni di pericolo che...
venerdì 05 ott 2018
Dalle limitazioni imposte ai veicoli diesel Euro4, ai dati congiunturali dell'economia emiliano-romagnola, dalla manovra del Governo alla necessità di investire in nuove infrastrutture affinchè la nostra economia possa ripartire davvero: è il contenuto di un'intervista al Presid...
giovedì 04 ott 2018
Questo è il testo della lettera aperta che Confartigianato della provincia di Ravenna, a firma del proprio Segretario Tiziano Samorè, ha inviato ieri a tutti i Parlamentari emiliano romagnoli. Onorevoli Senatori e Deputati, con questa lettera aperta, Confartigianato della provincia d...
mercoledì 03 ott 2018
Questo il programma della giornata che ANAP ed ANCOS dedicheranno a Modena il prossimo sabato 3 novembre: ritrovo dei partecipanti alle ore 8.00 nel parcheggio di Confartigianato Cesena in Via Ilaria Alpi, 49 a Torre del Moro di Cesena e partenza per visita guidata al museo Ferrari di Maranello. So...
martedì 02 ott 2018
Da lunedì 1 ottobre è aperto il bando per la concessione di contributi alle imprese, proposto dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, per la valorizzazione e la qualificazione della rete commerciale e dell’artigianato di produzione e di servizio insediata nei centri sto...
martedì 02 ott 2018
Il Decreto Milleproroghe, varato in via definitiva il 20 settembre, proroga i termini per adeguarsi alla norma che disciplina i materiali e gli oggetti destinati alla conservazione e all’uso di prodotti alimentari, i cosiddetti Moca. Grazie all’azione della Confederaz...
News in Primo Piano
News per settore